L'Officina del Sapere nasce con l'intento di essere una fucina che forgia i talenti, un ambiente che plasma le attitudini ed un luogo dove si rafforzano le capacità.
Nella nostra Storia le officine erano i luoghi dove gli artigiani producevano gli strumenti, dove i maestri diffondevano le conoscenze tecniche e si consolidavano le capacità degli allievi apprendisti.
L’Officina del Sapere nasce nel 2014 con ACB - Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni – con la missione di affrontare, attraverso la formazione, le sfide del mondo assicurativo, creando figure professionali sempre più preparate per rispondere alle necessità odierne.
Dal 2025, nel progetto L’Officina del Sapere entra ACB Services s.r.l. con Socio Unico, la società di servizi di ACB, partecipata al 100% dall’Associazione e soggetta alla sua direzione e coordinamento. Con ACB Services, l’offerta formativa si potenzia e diviene sempre più in linea con le esigenze degli intermediari assicurativi.
L' Officina è rivolta a tutti i professionisti che hanno la necessità di confrontarsi, crescere e migliorare il loro ambito professionale e la propria conoscenza generale.
Insegnare e diffondere cultura, un nuovo modo di concepire il mondo assicurativo iniziando da una cultura organizzativa aziendale, non tralasciando l'importanza "della persona" e "del consumatore"
Diventare un punto di riferimento nel mondo della formazione dei brokers assicurativi, destinati a divenire una presenza fondamentale nel futuro mercato assicurativo
Costruire e sviluppare competenze specialistiche, unitamente a capacità organizzative e relazionali con l'obiettivo di arrivare a conoscere se stessi, le proprie attitudini e nello stesso tempo migliorare la propria "cultura" professionale
Costruire e sviluppare un approccio di comunicazione finalizzato ad un migliore e più efficace servizio al cliente con cui è necessario creare un rapporto di fiducia, supportato da una preparazione ed esperienza di alto livello.
Chi intende sostenere l'esame ed iscriversi al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (R.U.I.)
Chi intende iscriversi alla Sezione E del R.U.I.
Chi intende svolgere l'attività di intermediazione assicurativa quale addetto interno
Chi è iscritto nella Sezione A e B del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (R.U.I.)
Chi è iscritto nella sezione E del R.U.I.
Chi è dipendente – addetto all'attività di intermediazione assicurativa